Essere sottopeso può essere altrettanto preoccupante quanto essere in sovrappeso, influenzando il sistema immunitario, i livelli di energia e la salute generale. Se stai cercando di aumentare di peso in modo sano, questa guida completa fornisce strategie basate sull’evidenza per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sicuro ed efficace.
Capire il sottopeso: quando preoccuparsi
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sei considerato sottopeso se il tuo indice di massa corporea (BMI) scende al di sotto di 18,5. Tuttavia, alcune persone sono naturalmente magre e sane. Consulta un operatore sanitario per determinare se l’aumento di peso è giusto per te.
Principi essenziali per un sano aumento di peso
1. Creare un surplus calorico
Per aumentare di peso, è necessario consumare più calorie di quelle che si bruciano. Una ricerca pubblicata suAmerican Journal of Clinical Nutritionsuggerisce di puntare a 300-500 calorie in più al giorno rispetto alle esigenze di mantenimento per un aumento di peso graduale e sano di 1-2 libbre a settimana.
2. Concentrati su cibi ricchi di nutrienti e ipercalorici
Piuttosto che fare il pieno di calorie vuote, scegli alimenti che forniscano sia energia che nutrienti essenziali. L’Academy of Nutrition and Dietetics sottolinea l’importanza della qualità rispetto alla quantità quando si aumenta di peso.
Strategie comprovate per l’aumento di peso
Ottimizza il tuo modello alimentare
Mangia frequentemente durante il giorno
- Consume 5-6 smaller meals every 2-3 hours instead of three large ones
- This approach helps maximize caloric intake without feeling overly full
- A study in the Journal of Nutrition found that frequent meals can improve nutrient absorption and weight gain

Rimani adeguatamente idratato
- Drink plenty of water throughout the day, but avoid drinking large amounts before meals
- Water supports digestion and nutrient absorption
- The National Academy of Medicine recommends about 15.5 cups of fluids daily for men and 11.5 cups for women
Alimenti energetici per l’aumento di peso
Grassi sani e nociIncludi queste opzioni ad alta densità calorica ogni giorno:
- Almonds, walnuts, and cashews (160-185 calories per ounce)
- Peanut butter and other nut butters (190 calories per 2 tablespoons)
- Coconut and coconut products
- Raisins and dried fruits

Carboidrati complessi
- Sweet potatoes and regular potatoes
- Beans and legumes
- Whole grain breads and cereals
- These provide sustained energy and important nutrients
Proteine di alta qualitàL’International Society of Sports Nutrition raccomanda 1,4-2,0 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo per le persone che cercano di aumentare la massa muscolare:

- Eggs (complete protein with all essential amino acids)
- Lean chicken and turkey
- Fish (also provides omega-3 fatty acids)
- Full-fat dairy products
Latticini e bevande ricche di proteine
Latte e prodotti lattiero-caseari
- Use whole milk instead of low-fat varieties
- Include cheese, yogurt, and other full-fat dairy products
- Research shows that milk proteins can effectively support muscle growth
Frullati e frullati nutrienti
- Banana and peanut butter smoothies
- Protein shakes with fruits
- Milk-based beverages between meals

Frutta per l’aumento di peso
Scegli frutta ricca di calorie:

- Bananas (105 calories each, rich in potassium)
- Mangoes (135 calories per cup)
- Grapes (104 calories per cup)
- Custard apples (high in calories and vitamins)
- Avocados (320 calories each, healthy fats)
Affrontare le carenze nutrizionali
Combatti l’anemia in modo naturale

Se sei anemico (comune negli individui sottopeso), includi cibi ricchi di ferro:
- Spinach and dark leafy greens
- Pomegranate (antioxidants and iron)
- Beetroot (folate and iron)
- Watermelon (vitamin C helps iron absorption)
LeAmerican Journal of Hematologysottolinea che la combinazione di alimenti ricchi di ferro con fonti di vitamina C migliora l’assorbimento.
Il ruolo dell’esercizio fisico nell’aumento di peso sano
Benefici dell’allenamento della forza

Contrariamente alla credenza popolare, l’esercizio fisico è fondamentale per un sano aumento di peso:
- Resistance training builds muscle mass, not just fat
- Yoga improves appetite and digestion
- Regular exercise increases overall stamina and well-being
Uno studio sulJournal of Applied Physiologyha scoperto che la combinazione dell’allenamento di resistenza con un maggiore apporto calorico porta a migliori cambiamenti nella composizione corporea rispetto alla sola dieta.
Tipi di esercizi consigliati
- Weight lifting 3-4 times per week
- Bodyweight exercises (push-ups, squats)
- Yoga for flexibility and stress reduction
- Light cardio for cardiovascular health
Importanti considerazioni sulla salute
Monitoraggio medico regolare

Pianifica controlli regolari
- Monitor your progress with healthcare professionals
- Rule out underlying conditions causing weight loss
- Adjust your plan based on medical advice
Potenziali cause sottostantiLa Mayo Clinic identifica diverse condizioni che possono causare una perdita di peso inspiegabile:
- Thyroid disorders
- Digestive issues
- Mental health conditions
- Chronic diseases
Esempio di piano alimentare giornaliero
Colazione:Farina d’avena con noci, banana e latte interoMetà mattina:Frullato con proteine in polvere, burro di arachidi e fruttaPranzo:Pollo alla griglia con patate dolci e verdureMerenda:Frutta secca e formaggio mistiCena:Salmone con riso e avocadoSera:Bicchiere di latte o frullato proteico
Punti chiave
Un sano aumento di peso richiede pazienza e costanza. Concentrati su cibi ricchi di nutrienti e calorie, mangia frequentemente, rimani idratato e incorpora un esercizio fisico appropriato. Soprattutto, collabora con gli operatori sanitari per assicurarti che il tuo percorso di aumento di peso sia sicuro e appropriato per le tue esigenze individuali.
Ricorda, l’aumento di peso sostenibile si verifica in genere a 1-2 libbre a settimana. Un rapido aumento di peso può portare a complicazioni di salute e spesso non è sostenibile a lungo termine.
Fonti e riferimenti
- World Health Organization. “BMI Classification.” WHO Global Database on Body Mass Index.
- American Journal of Clinical Nutrition. “Energy Balance and Weight Management.”
- Academy of Nutrition and Dietetics. “Position Paper on Weight Management.”
- Journal of Nutrition. “Meal Frequency and Nutrient Absorption.”
- National Academy of Medicine. “Dietary Reference Intakes for Water.”
- International Society of Sports Nutrition. “Protein Requirements for Athletes.”
- American Journal of Hematology. “Iron Absorption and Deficiency.”
- Journal of Applied Physiology. “Resistance Training and Weight Gain.”
- Mayo Clinic. “Unexplained Weight Loss: Causes and Treatment.”