Guida per principianti all’esercizio: come iniziare ad allenarsi e attenersi ad esso

Iniziare una routine di allenamento per la prima volta può sembrare opprimente, ma non deve esserlo. Che tu sia curioso di correre, yoga, ciclismo o allenamento della forza, la parte più difficile è spesso soloIntroduttiva.

Ricorda: nessuno inizia come un esperto. Ogni corridore una volta ha faticato con i primi 5 minuti, ogni yogi una volta è caduto dalla prima posa e ogni sollevatore una volta ha raccolto il peso più leggero in palestra. Il tuo viaggio riguardatu, i tuoi obiettivi e il tuo ritmo.

Ecco una guida passo passo per aiutarti a iniziare ad allenarti, acquisire fiducia e goderti davvero il processo.


1. Conosci il tuo “perché”

La tua motivazione è la tua ancora. Chiedetevi:Why do I want to exercise?

  • To feel stronger?
  • To keep up with family?
  • To boost confidence and health?

Quando la tua ragione è personale e significativa, diventa più facile rimanere coerente.

👉 Suggerimento: prima di iniziare, consulta il tuo medico, soprattutto se hai problemi di salute.


2. Prendi l’attrezzatura giusta

Non hai bisogno di un guardaroba completo di abbigliamento fitness fantasioso. Solo alcune nozioni di base ti faranno sentire pronto:

  • Good shoes (supportive and comfortable for your chosen activity)
  • Sports bra (if needed)
  • Breathable clothes that make you feel good

✨ Bonus: sentirsi come se si “avesse l’aspetto giusto” può aumentare la motivazione.


3. Inizia in piccolo: due allenamenti a settimana

Non metterti subito sotto pressione per un piano di allenamento quotidiano. Inizia con:

  • 2 workouts per week (30 minutes each is enough)
  • Light activities on other days (like walking, stretching, or mobility work)

Questo ti aiuta a costruire un’abitudine senza esaurirti.


4. Trova il momento migliore per te

Non esiste un tempo di allenamento “perfetto”. Il momento migliore è quello che si adatta alla tua vita.

  • Morning workouts → great if you like starting fresh and distraction-free
  • Evening workouts → better if mornings feel impossible

Sperimenta finché non trovi il tuo punto debole.


5. Prova diversi allenamenti (“Dateli”!)

L’allenamento migliore è quello che tugodere davvero. Prova stili diversi finché non scatta qualcosa:

  • Yoga, pilates, dance, cycling, boxing, HIIT, strength training, running—options are endless.
  • Mix it up: if you love strength training, balance it with yoga or stretching.

6. Impara prima le basi

Prima di andare all-in, padroneggia le basi. Cercare:

  • Beginner-friendly classes or app programs
  • Trainers or instructors who explain proper form
  • Modifications you can do if something feels too tough

👉 I tuoi allenamenti dovrebbero essereimpegnativo ma non scoraggiante.


7. Evita di fare troppo e troppo presto

Un errore comune: cercare di andareall outdal primo giorno. Questo spesso porta a indolenzimento, burnout o smettere.
Invece:

  • Increase intensity gradually
  • Rest when you need to
  • Focus on form before heavy weights or advanced moves

Qui si vince lentamente e costantemente.


8. Prendi in considerazione un personal trainer

Se non ti senti sicuro, una o due sessioni con un trainer (anche virtualmente) possono:

  • Teach proper form
  • Recommend exercises for your goals
  • Help you feel more confident starting out

9. Procurati dell’attrezzatura semplice (opzionale)

Allenamenti a casa? Alcune nozioni di base possono aggiungere varietà:

  • Dumbbells (light, medium, heavy)
  • Resistance bands
  • Exercise mat
  • Jump rope

Ma ricorda: puoi diventare più forte anche solo con il peso corporeo.


10. Pianifica in anticipo per rimanere coerente

La motivazione non è sempre sufficiente, quindi preparati per il successo:

  • Lay out workout clothes the night before
  • Prep quick snacks or breakfast for post-workout fuel
  • Ask a friend to be your “accountability buddy”

Soprattutto: ascolta il tuo corpo. Fai delle pause quando necessario. La tua routine dovrebbe aggiungere energia alla tua vita, non stress.


Conclusione

Iniziare il tuo percorso di fitness non è tanto una questione di perfezione quanto di costanza. Inizia in piccolo, esplora ciò che ti piace e costruisci passo dopo passo. Nel tempo, il movimento sembrerà una parte naturale ed energizzante della tua vita quotidiana.

Scroll to Top